Fratelli d’Europa
Storia del Territorio - Geschichte der Region
,
L'identità del Tirolo Meridionale Die Welschtiroler Identität
Storia del Territorio - Geschichte der Region
,
Storia del Territorio - Geschichte der Region
,
E’ un tema, quello concernente la figura di Cesare Battisti, che ultimamente, vuoi per la definizione poco lusinghiera attribuitale di recente da Mauro Ottobre, vuoi per il sentore di avvicinamento al centenario dello scoppio della Grande Guerra, ha ripreso
Storia del Territorio - Geschichte der Region
,
Il seguente articolo pubblicato dal quotidiano Alto Adige nel 1913, oltre alle interessanti note storiche propone importanti riflessioni di carattere generale comparativo tra due civiltà a confronto (ed allo scontro), quella Tirolese (e dell’Impero Habsburg) contro quella italiana. La libertà
Storia del Territorio - Geschichte der Region
,
L’Ufficio per le Zone di Confine (UZC) attivo dal 1945 al 1954, voluto dal Governo italiano nel secondo dopoguerra per fronteggiare la difficile situazione politica e sociale che caratterizzava i territori delle province di Bolzano, Trento e Trieste, venne creato
Contributo ospite, Storia del Territorio - Geschichte der Region
,
La storia di chi ha vissuto le conseguenze della I Guerra in Tirolo: All’inizio del video la signora Bianca Maria Conzetta Elisabeth Rosa Seiffertitz (nata nel 1921) dice in modo chiaro “Also, geboren bin ich in Trient, in Südtirol”
Storia del Territorio - Geschichte der Region
,
Conosciamo bene i vari volti dell’opera di nazionalizzazione che gli italiani hanno mostrato alla nostra gente dal 1919, oltre ai metodi coercitivi ed ai monumenti e targhe commemorative intrise di falsi storici presenti in ogni centro abitato della nostra terra,
Storia del Territorio - Geschichte der Region
,
Durante l’estate del 1918 gli Italiani cercarono più volte di sfondare sul fronte del Tonale e ci riuscirono, in parte, il 12 agosto 1918 conquistando la Punta San Matteo. Da quel punto potevano tenere in scacco la difesa austriaca collocata
Storia del Territorio - Geschichte der Region
,
Foto di gruppo della Legione Trentina sotto al monumento di Dante nella Trento occupata. La Legione Trentina, associazione di combattenti volontari formatasi durante la guerra fra le file dell’esercito italiano, fu colpevole della persecuzione dei cosiddetti “austriacanti” e si è
Storia del Territorio - Geschichte der Region
,
La Schlernhaus è un rifugio che si trova a quota 2457m sullo Schlern. La costruzione iniziò nel 1883 con i soldi del DuÖAV (Deutscher und Österreichischer Alpenverein), sezione Bozen. Il 23 agosto 1885 venne festeggiata l’inaugurazione del rifugio, che
Storia del Territorio - Geschichte der Region
,
Il 21 marzo 1915, l’onorevole Sonnino inviò un telegramma riservato speciale ai regi ambasciatori di Londra, Parigi e Pietrogrado. Fu il preambolo dell’accordo segreto con le nazioni della Triplice Intesa per l’attacco all’Austria-Ungheria che si avverò due mesi più tardi.