In corrispondenza all’anniversario della morte di Kaiser Franz Joseph (21 novembre 1916), proponiamo un articolo pubblicato in lingua originale il 27 maggio 1935 sul giornale Wiener Sonn-und Montagszeitung con il titolo In der Kapuzinergruft. L’autore è Joseph Roth, testimone e
Pubblichiamo di seguito il contributo di Stefano, con i ringraziamenti. Lunedì 11 novembre 2013 ricorre il 95° anniversario del giorno in cui le truppe italiane nel 1918 arrivarono al Brennero e nella zona di Toblach/Dobbiaco, con ciò completando la lacerazione
Domenica 11 agosto 2013, con inizio alle ore 09.30, si terrà a Panchià in Val di Fiemme, una giornata commemorativa a ricordo dell’ultimo episodio di guerra tra le Compagnie Schützen di Fiemme, Fassa, Badia e Cortina e reparti franco – italici, avvenuto nel settembre
La storia di chi ha vissuto le conseguenze della I Guerra in Tirolo: All’inizio del video la signora Bianca Maria Conzetta Elisabeth Rosa Seiffertitz (nata nel 1921) dice in modo chiaro “Also, geboren bin ich in Trient, in Südtirol”
Pubblichiamo l’interessante contributo di “Gift”, ringraziando l’autore. A proposito di efficacia del nostro Statuto Speciale. Tra le tante “pieghe” della nostra Autonomia, sembra aver trovato un posto stabile anche la faccenda Life-Ursus. Dell’altro ieri la notizia che sarebbe “finalmente” arrivato
In occasione della ricorrenza del 25 Aprile, proponiamo il bell’articolo di Hartmuth Staffler presentato già l’anno scorso. Il 25 aprile è stato dichiarato convenzionalmente giornata della liberazione dell’Italia, perchè il 25 aprile del 1945 forze partigiane liberarono le città di
Un ringraziamento a “Gift” per il suo contributo che di seguito pubblichiamo. A proposito della fantomatica italianità, imprudentemente vagheggiata da nazionalisti locali e non e della quale, sempre secondo loro, sarebbero “portatori”, o per meglio dire, “portatori sani” i trentini.
Pubblichiamo di seguito l’articolo inviatoci da Stefano, estratto dal Dolomiten del 5 Marzo 2013. Ringraziandolo per l’ottimo contributo. Secondo il locale Dokumentazionszentrum, sotto il cosiddetto Monumento alla Vittoria potrebbero trovare collocazione uno o più frammenti del Monumento ai Kaiserjäger, la
Per tutti quelli che non credono più nell’unità del Tirolo da Kufstein a Borghetto segnaliamo l’inserto pubblicitario (pagato profumatamente) che il Südtiroler Heimatbund ha pubblicato sul giornale „Dolomiten“ del 26 gennaio. Sotto il titolo „Nicht nur feiern. Handeln!“ (Non solo